volley donne

Nations League, Italia-Giappone 3-2: ora basta un'altra vittoria per ipotecare le Final Eight

Settima vittoria di fila per le azzurre che superano le nipponiche (questi i parziali: 25-23, 16-25, 25-15, 20-25, 19-17) e si confermano leader del torneo

Davide Romani
Giornalista

Cambiano le interpreti ma il risultato resta lo stesso. L’Italia infila la settima vittoria in sette partite di Nations League e si conferma leader del torneo. Nella terza uscita della seconda tappa in corso a Hong Kong le azzurre hanno superato 3-2 il Giappone. Per l’occasione Velasco si affida a Cambi in regia con Egonu opposta, come schiacciatrici parte la coppia Degradi-Omoruyi mentre al centro Fahr e Danesi. Nel ruolo di libero spazio a Fersino con De Gennaro a riposo. Dall’altra parte un Giappone molto italiano con la schiacciatrice di Ishikawa (gioca a Novara), la regista Seki (nell’ultima stagione a Conegliano, nel prossimo a Busto Arsizio) e il libero Fukudome (vista a Milano). 

la partita

—  

Nel primo set le azzurre faticano ma nel testa a testa finale sprintano anche grazie al doppio cambio Eze-Malual per Egonu-Cambi. Fatto sul 22-21 per il Giappone, il set si è poi chiuso 25-23 per le azzurre. Nel secondo parziale c’è la reazione delle asiatiche che volano sul 25-16 nonostante il ct azzurro provi a cambiare qualcosa con l’inserimento di Nervini ed Eze per Omoruyi e Cambi. Nel terzo set l’assetto azzurro cambia rispetto all’avvio del match: in regia viene confermata Eze, in posto-4 Nervini e le due giocatrici sono tra le protagoniste del cambio di passo della Nazionale. Il cambio palla torna fluido, a muro le azzurre toccano molti attacchi giapponesi e il gap si dilata fino al 25-15. Nel quarto parziale l’Italia perde di nuovo la bussola e cede 25-20. 

appuntamento a domenica contro la cina

—  

Nel tie-break Velasco persiste nelle sue scelte e ha ragione. Il Giappone sciupa 4 match point e al primo tentativo l’Italia chiude i conti rimanendo al comando della classifica. Egonu e Fahr le top scorer del match con 16 punti. Domenica l’ultima uscita della tappa di Hong Kong: alle 14 Italia-Cina. E con una vittoria domenica la qualificazione alle Final Eight di Lodz (23-27 luglio) potrebbe essere ipotecata con 4 partite d’anticipo.

OSZAR »